Curiosità

Vi siete mai chiesti chi sia un restauratore?

Il restauratore si occupa di realizzare interventi di recupero di opere d'arte o oggetti antichi.
Le varie aree di intervento avvengono sui mobili antichi, gioielli, dipinti, ceramiche, materiali lapidei, affreschi, arazzi, libri, pergamene, strumenti musicali, opere architettoniche (come i palazzi, le facciate di edifici antichi) ed infine reperti archeologici.

Il restauratore svolge diverse mansioni: esamina le condizioni dell'opera, ciò che ha provocato il suo deterioramento, il loro valore storico o artistico.

Sceglie le tecniche migliori per gli interventi conservativi e di restauro e i materiali più adatti di cui usufruire.
Può svolgere anche la funzione di consulente di oggetti d'arte.

Il restauratore svolge il proprio lavoro all'interno dei laboratori di restauro, oppure nei laboratori realizzati (per l'occasione) dove si trovano le opere d'arte, come le chiese, gli edifici o i monumenti di grandi dimensioni.